…tutta gente discreta!
Atto Unico di Stefano Terrabuoni
Trama
Venite a trovarci nel nostro piccolo ma confortevole palazzo, dove i muri sono talmente all’avanguardia che non hanno solo le orecchie, ma anche occhi e, soprattutto bocche! Fatevi accogliere dal nostro Geronimo, un portiere talmente preciso ed efficiente da essere a conoscenza di tutto ciò che si svolge all’interno del condominio. Ha sempre premura di controllare il contenuto delle lettere che ricevete e fotografare chiunque entri nel palazzo. Per lui la sicurezza è tutto! Una volta entrati
fatevi ammaliare dalla voce baritonale di Alberto, un rampante impiegato amante della lirica e delle belle donne. Bella è anche la signora Ludovica, sebbene di recente abbia perso un po’ di entusiasmo dopo la nascita della nipotina che, a detta sua, le ruba tutte le attenzioni del marito. Ai piani più alti del palazzo, giustamente, troverete la dimora della contessa Orietta. Sarà lei a istruirvi sull’etichetta e le regole condominiali, non date retta alla signorina Marta! Sarà anche bella e giovane, eppure non trova un uomo che se la pigli! Si è presa una cotta per Luca, l’aitante giovanotto che si è appena trasferito nell’appartamento di fronte al suo. Sarà difficile per lei combattere le sue riserve e corteggiarlo. Specialmente se i suoi amati vicini decideranno di provare a ostacolarla. O peggio! Di darle una mano! Per fortuna il buon Luca non sembra notare le continue gaffe della donna. A dir il vero non sembra notarla proprio! Ma non preoccupatevi per Marta, siamo sicuri che riuscirà a trovare il modo per farsi notare da Luca e mettere un po’ di sale in zucca nei suoi cari condomini!
Anche a costo di mentire di fronte alla polizia…
Ambientazione
La scena si svolge interamente nel pianerottolo del palazzo. Ci sono solo tre uscite: una è la porta di Marta, l’altra di Luca e la terza è l’uscita verso le scale. La storia si svolge lungo qualche giorno da un venerdì al sabato della settimana successiva.
Personaggi
- Marta
Single sopra gli “anta”, insegnante. Persona colta, generosa, sicuramente riservata e discreta, non entra nel pettegolezzo.
Vorrebbe non essere più single, ma è di gusti difficili e non trova mai l’uomo ideale. L’arrivo di Luca, le cambierà completamente la vita e farà cose mai fatte prima nel tentativo di farsi notare da lui. Ci riuscirà? Forse sì, ma arriverà anche la consapevolezza che è vero che troppo pettegolezzo nuoce alla salute, ma la verità è sempre nel mezzo. - Alberto
E’ un impiegato del catasto separato da poco. Non ha figli e ha una passione per il canto lirico e il ballo. Passa il suo tempo cambiando fidanzata una volta a settimana. È una persona vivace che tiene allegro tutto il condominio. Gran parlatore, non perde occasione per attaccare bottone nel palazzo. - Ludovica
Sposata con Aldo, nonostante la sua giovane età, è già nonna. Suo figlio e sua nuora (Noemi) hanno appena avuto una nipotina (Irene) e questo costringe lei e il marito a rimanere a casa a badarealla piccola invece di andare a ballare. Hanno usato tutti i loro risparmi per aiutare il figlio e la nuora ad aprire una cartoleria e coinvolgono chi capita a comprare a negozio qualunque cosa. - Luca
Trentanove anni. È lui! È il nuovo inquilino, proprio di fronte a Marta. La donna non può fare a meno di farci un pensiero, anzi più di un pensiero. Bel giovane, sportivo, soprattutto single; in realtà, però, lui passa da un’amica a un’altra… ma poi… - Geronimo/a
Portiere del condominio, sempre un po’ impiccione; irrompe nella vita quotidiana del condominio dando più problemi che levandoli. (personaggio può essere femminile o maschile). - Orietta
La signora pettegola del primo piano. Piena di sé, si crede una vamp, dice di essere una contessa, pare che abbia recitato e
cantato, ma nessuno sa dove. È sicuramente la condomina più folcloristica. - Genévieve
Quasi fidanzata di Luca, compare per poco perché Marta la fa scappare. - Commissario/a
Compare quando Luca è nei guai. Personaggio opzionale, può esser sostituito con una voce Fuori campo e può essere sia
maschile che femminile. - Sig.ra Levoni
Non compare mai, viene solo citata; potrebbe sentirsi, talvolta, la sua voce.
Durata
50 minuti